Arancia
Informazioni aggiuntive
Variante | Tarocco Gallo |
---|
Il liquore è ottenuto dall’infusione in alcool delle scorze di arance Tarocco Gallo raccolte nel mese di gennaio. Questa varietà coltivata alle pendici dell’Etna si distingue per la presenza di antociani nelle bucce, alla base del suo ricco patrimonio di profumi.
Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di scorza di arancia, varietà tarocco.
Eventuali residui sono ottenuti all’infusione delle scorze di arancia.
€ 5,00 – € 23,00
IVA inclusa
Informazioni aggiuntive
Qta | 10 cl, 50 cl |
---|
Informazioni aggiuntive
Volume Alcolico | 30% vol |
---|
Artigianali
e autentici
Dove nascono i liquori dell'etna
I Liquori dell’Etna sono prodotti solo con frutta fresca raccolta nelle terre nere dell’Etna e raccontano le storie agricole di sensali, agricoltori e commercianti coraggiosi che hanno contribuito a costruire il fascino e il successo del terroir etneo.

Come Nascono i Liquori dell’Etna
Alla meticolosa selezione manuale dei migliori frutti segue una lenta doppia macerazione in alcool: un rituale senza tempo, che da generazione in generazione porta a tavola sette liquori mitici, gli stessi con cui gli Etnauti brindavano ai loro successi.

FRUTTA SELEZIONATA CON CURA
Ogni stagione ha i suoi frutti con gli altrettanti liquori agricoli che si contraddistinguono per la loro freschezza e immediatezza, in grado di richiamare ad ogni sorso un concentrato di territorio grazie all’espressività portata in dote dal ricco patrimonio dei profumi e dei sentori dell’Etna.

I LIQUORI
INFUSI OTTENUTI DA FRUTTA prodotta nelle contrade di:
Ciappe Bianche – Paternò / Grotte – Riposto / Aragona – Adrano Melia – Regalna / Blanco – Catania / Distacco – S. Maria di Licodia